SPEDIZIONI E CONSEGNE

LA SIGARETTA ELETTRONICA E' SICURA?

ASSOLUTAMENTE SI, LA SIGARETTA ELETTRONICAE' SICURA, PROVVISTA DI MARCATURA CE, TESTATA E CERTIFICATA PRIMA DI ESSERE MESSA IN COMMERCIO 

OGNI QUANTO TEMPO DEVO SOSTITUIRE L'ATOMIZZATORE?

DIPENDE DAL TIPO DI ATOMIZZATORE E DALL'USO. SOLITAMENTE PER UN EX FUMATORE TRADIZIONALE CHE FUMAVA 20 SIGARETTE AL GIORNO L'ATOMIZZATORE VA SOSTITUITO DOPO CIRCA 20 GIORNI ( IL COSTO DELL'ATOMIZZATORE AD ESEMPIO IL MODELLO CE 4 E' DI CIRCA 5 - 6 EURO). 

QUALI SONO LE SOSTANZE CONTENUTE NEI LIQUIDI?

I LIQUIDI CONTENGONO UNA SOLUZIONE DI ACQUA AROMATIZZATA, GLICERINA E GLICOLE PROPILENICO (NOTO ANCHE COME ALCOL ALIMENTARE) 

CHE COS'E' IL IL GLICOLE PROPILENICO?

IL GLICOLE PROPILENICO E' UN COMPOSTO ORGANICO (NOTO COME ALCOL ALIMENTARE) CONSIDERATO ASSOLUTAMENTE SICURO. E' LARGAMENTE UTILIZZATO NELL'INDUSTRIA COME COLORANTE E CONSERVANTE E NELL'INDUSTRIA FARMACEUTICA COME COMPONENTE DI FARMACIE COSMETICI,  IN DENTIFRICI E COLLUTTORI ECC.

A QUANTE SIGARETTE CORRISPONDE UNA RICARICA DI LIQUIDO?

Una delle domande più frequenti che abbiamo qui in Negozio è la seguente:
-Ma a quante sigarette corrisponde un serbatoio o phantom?
Non c'è una risposta limpida, bensì si possono paragonare i livelli di nicotina assunti sia con modalità tradizionale, sia in modalità sigaretta elettronica.
Facciamo un'esempio:
Una Sigaretta Marlboro Rossa contiene 0, 8 mg di nicotina, se fumiamo un pacchetto di sigarette al giorno sono 0,8 X 20 = 16 mg di nicotina assunti; bisogna fare in modo di "svapare la sigaretta elettronica" per raggiungere e non oltrepassare i 16 mg di nicotina.
Bisogna allora far quindi due calcoli:
SE USIAMO NICOTINA a 16 mg, vuol dire che ogni millilitro di liquido contiene 16 mg di nicotina,
Serbatoio FOG9 contiene 1 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 16 mg di nicotina vaporizzata, ossia un pacchetto di marlboro rosse;
Serbatoio Cookie X contiene 1,2 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 19,2 mg di nicotina vaporizzata, ossia un pacchetto di marlboro rosse e quattro sigarette (24 sigarette);
Clearomizer Maxi contiene 1,6 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 25,6 mg di nicotina vaporizzata, ossia 32 sigarette;
Phantom ego W contiene 2 ml dichiarati, ma in realtà non lo si può riempire così perchè la e-cig "affoga", mediamente un phantom lo si carica di 1,6 ml come ad un Clearomizer Maxi, quindi ad ogni phantom pieno corrispondono mediamente 25,6 mg di nicotina vaporizzata, ossia 32 sigarette;
SE USIAMO NICOTINA a 9 mg, vuol dire che ogni millilitro di liquido contiene 9 mg di nicotina,
Serbatoio FOG9 contiene 1 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 9 mg di nicotina vaporizzata, ossia 11 sigarette marlboro rosse;
Serbatoio Cookie X contiene 1,2 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 10,8 mg di nicotina vaporizzata, ossia tredici marlboro rosse;
Clearomizer Maxi e Phantom egoW contengono 1,6 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 14,4 mg di nicotina vaporizzata, ossia 18 sigarette di marlboro rosse;
SE USIAMO NICOTINA a 6 mg, vuol dire che ogni millilitro di liquido contiene 6 mg di nicotina,
Serbatoio FOG9 contiene 1 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 6 mg di nicotina vaporizzata, ossia 7/8 sigarette marlboro rosse;
Serbatoio Cookie X contiene 1,2 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 7,2 mg di nicotina vaporizzata, ossia nove marlboro rosse;
Clearomizer Maxi e Phantom egoW contengono 1,6 ml quindi ad ogni serbatoio/tank pieno corrispondono mediamente 9,6 mg di nicotina vaporizzata, ossia 12 sigarette di marlboro rosse;
Quindi è importante scegliere un liquido con un contenuto adeguato, Noi come sosmoke, sconsigliamo liquidi con valori superiori al 9 mg 

COS'E' L'ATOMIZZATORE

L'atomizzatore rappresenta l'anima di una Sigaretta Elettronica.

È infatti lo strumento tecnologico in grado di trasformare il liquido aromatizzato in vapore, rendendo l'atto di svapare così simile alla sigaretta tradizionale.Dall'atomizzatore dipendono anche altri aspetti cari ai fumatori, come il sapore e la sensazione definita come colpo in gola.

L'atomizzatore viene riempito con il liquido aromatizzato ed è costituito da una resistenza interna che, grazie alla batteria, si surriscalda raggiungendo una temperatura elevata in grado di vaporizzare gli elementi di cui è composto il liquido stesso.

La resistenza dell'atomizzatore raggiunge una temperatura di oltre 100°C, necessaria per la vaporizzazione dei liquidi ma non dannosa per la salute.

Recenti studi hanno infatti dimostrato che le sostanze ritenute cancerogene, come quelle derivanti dalla combustione del tabacco e della carta nelle sigarette tradizionali, vengono prodotte ad una temperatura superiore ai 280°C.

L'atomizzatore è unito attraverso un connettore filettato alla batteria della Sigaretta Elettronica.

Per un corretto funzionamento della E-Sig la batteria deve risultare sempre ben avvitata all'atomizzatore.

La dimensione dell'atomizzatore e la sua durata per ogni ciclo di ricarica di liquido dipendono dal modello.

Vi sono atomizzatori da 1,6 ml fino a 2,0 ml che permettono un numero di tiri da 400 a 600 con una sola ricarica di liquido e circa 30.000 tiri prima di dover essere sostituiti.

Essendo l'atomizzatore la parte più importante della Sigaretta Elettronica è anche quella più delicata, per questo motivo è necessario utilizzarlo al meglio, cercando di tenere gli stoppini che portano il liquido alla resistenza sempre inumiditi, per evitare che possano seccarsi o crearsi depositi di materiale.

In ogni caso è consigliabile avere sempre un'atomizzatore di scorta per poter effettuare una sostituzione.

Durante il normale utilizzo infatti l'atomizzatore non fornisce evidenti segnali di malfunzionamento e non è quindi possibile identificare un'eventuale rottura.

Qualora l'atomizzatore per Sigaretta Elettronica dovesse cessare di funzionare l'unica soluzione è procedere sostituendolo con un altro atomizzatore.