L'atomizzatore rappresenta l'anima di una Sigaretta Elettronica.
È infatti lo strumento tecnologico in grado di trasformare il liquido aromatizzato in vapore, rendendo l'atto di svapare così simile alla sigaretta tradizionale.Dall'atomizzatore dipendono anche altri aspetti cari ai fumatori, come il sapore e la sensazione definita come colpo in gola.
L'atomizzatore viene riempito con il liquido aromatizzato ed è costituito da una resistenza interna che, grazie alla batteria, si surriscalda raggiungendo una temperatura elevata in grado di vaporizzare gli elementi di cui è composto il liquido stesso.
La resistenza dell'atomizzatore raggiunge una temperatura di oltre 100°C, necessaria per la vaporizzazione dei liquidi ma non dannosa per la salute.
Recenti studi hanno infatti dimostrato che le sostanze ritenute cancerogene, come quelle derivanti dalla combustione del tabacco e della carta nelle sigarette tradizionali, vengono prodotte ad una temperatura superiore ai 280°C.
L'atomizzatore è unito attraverso un connettore filettato alla batteria della Sigaretta Elettronica.
Per un corretto funzionamento della E-Sig la batteria deve risultare sempre ben avvitata all'atomizzatore.
La dimensione dell'atomizzatore e la sua durata per ogni ciclo di ricarica di liquido dipendono dal modello.
Vi sono atomizzatori da 1,6 ml fino a 2,0 ml che permettono un numero di tiri da 400 a 600 con una sola ricarica di liquido e circa 30.000 tiri prima di dover essere sostituiti.
Essendo l'atomizzatore la parte più importante della Sigaretta Elettronica è anche quella più delicata, per questo motivo è necessario utilizzarlo al meglio, cercando di tenere gli stoppini che portano il liquido alla resistenza sempre inumiditi, per evitare che possano seccarsi o crearsi depositi di materiale.
In ogni caso è consigliabile avere sempre un'atomizzatore di scorta per poter effettuare una sostituzione.
Durante il normale utilizzo infatti l'atomizzatore non fornisce evidenti segnali di malfunzionamento e non è quindi possibile identificare un'eventuale rottura.
Qualora l'atomizzatore per Sigaretta Elettronica dovesse cessare di funzionare l'unica soluzione è procedere sostituendolo con un altro atomizzatore.